Di Piero Maderna
Se sto fermo, non ho idee. Se parto, i pensieri arrivano e le cose accadono. Per questo ho sempre un taccuino in tasca. Per questo quando viaggio cerco di scrivere, e quando scrivo cerco di viaggiare. Ormai la miscela non è scomponibile.
(Paolo Rumiz, E’ Oriente)
Cos’è questo blog? L’idea è che possa essere un posto dove pubblicare i miei diari e racconti di viaggio in maniera più libera, indipendente e… personalizzata di quanto abbia potuto fare finora pubblicando su altri blog di viaggi. Dove forse qualcuno di voi avrà già avuto occasione di leggermi, perché in realtà è già un po’ che scrivo.
Quindi potreste trovare anche qualcosa che avete già letto: volevo anche raggruppare e rimettere un po’ in ordine gli appunti di questi ultimi anni, oltre che, naturalmente, crearmi uno spazio dove scrivere qualcosa di nuovo sui prossimi viaggi.
Ci troverete racconti, impressioni, visioni, odori, sapori, persone conosciute o solo sfiorate, mezzi di trasporto, arrivi e partenze, paesaggi che scorrono nei finestrini. Non ci troverete tutto, ci mancherebbe: ci troverete solo quello che penso possa interessare a qualcuno. Di sicuro non ci troverete consigli su dove dormire/mangiare, recensioni, orari, prezzi e quant’altro. Sono tutte cose utilissime, ma le lascio fare a chi le sa fare, non è roba per me. E poi, ormai c’è TripAdvisor…
Seconda domanda: perché questo nome? Prima di tutto devo chiedere scusa ai Modena City Ramblers per il furto di un titolo, ma sono tra i miei idoli da sempre e sono certo che mi perdoneranno. Mi sembrava che unisse in maniera perfetta il concetto stesso di viaggio, che sia reale o soltanto in un posto frutto della fantasia come Macondo (a proposito, penso che mi perdonerà anche Gabo, da dove sta ora), con quello che è il mio modo di viaggiare, utilizzando solo mezzi pubblici e possibilmente locali, a contatto il più possibile con la gente del posto. E’ vero che questi mezzi spesso non sono molto “express”, ma non importa. Per me qualunque spostamento fa parte del viaggio; e non dico nulla di nuovo, ma il viaggio conta più della meta stessa. Insomma, io credo che non solo il posto dove vai, ma anche come ci vai, dica molto di chi sei e di cosa stai cercando.
Nel 2014 le mie strade hanno iniziato a incrociarsi con quelle dei viaggi di Radio Popolare, che ascolto da parecchi anni, e da allora quasi tutti i miei viaggi sono targati Radio Popolare e ViaggieMiraggi. Ma non ho cambiato più di tanto modo di viaggiare, in realtà: ho soltanto trovato un gruppo molto speciale con il quale mi viene naturale condividere tante cose, tra cui il modo di viaggiare e gli occhi con cui guardiamo il mondo.
Ma mi sono dilungato anche troppo, come presentazione è più che sufficiente così. Mi piace viaggiare in maniera indipendente e mi piace scrivere, in fin dei conti grosso modo è tutto qua. E, avendo uno spazio dove farlo, non è detto che non mi venga voglia anche di scrivere qualche altro post che non sia strettamente sull’argomento viaggi. Sempre se penso che a qualcuno possa interessare, ovvio, ma chissà poi se sarà vero.
Detto questo, buona lettura.
Potete commentare, cliccare “mi piace” se vi piace, insomma le solite cose. Vi potete anche iscrivere se volete, col bottoncino in basso a destra. Non succede niente, giuro: è tutto gratis e ricevete solo una mail ogni volta che pubblico qualcosa. Ma tranquilli, non sono uno che pubblica tutti i giorni.
Buon viaggio, have a nice trip, buen viaje, bon voyage, dobar izlet, lacio drom…
Piero
Belo il tuo blog. Per ora giudizio estetico😜
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero! Bello il tuo blog, non vedo l’ora di leggere i tuoi racconti sul nostro bellissimo viaggio in Chiapas!
"Mi piace""Mi piace"
Ti seguo con piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂 adesso sono fermo come tutti, ma verrà il momento di tornare a viaggiare fisicamente. Se nel frattempo posso essere utile a qualcuno per farsi un viaggetto… rimanendo a casa, ne sono felice. 😉
"Mi piace""Mi piace"